La FAD si prefigge di portare l'attenzione su tematiche cliniche di rilievo nell’ambito del diabete non sempre adeguatamente sviscerate.
Inoltre, più in generale, si propone di rappresentare un'importante opportunità per gli specialisti che operano nel settore diabetologico di condividere conoscenze ed esplorare le più recenti frontiere della ricerca e della pratica clinica in campo diabetologico.
Il panorama delle patologie legate al diabete sta costantemente evolvendo, richiedendo un aggiornamento continuo e una profonda comprensione delle nuove sfide e delle nuove terapie.
Il tema centrale della FAD, incentrato su nuovi scenari clinici e prospettive terapeutiche nel campo della diabetologia, risponde alla necessità di affrontare in modo esaustivo le complesse tematiche legate alla diagnosi, alla gestione e alla prevenzione del diabete e delle complicanze del diabete, garantendo un approfondimento completo su argomenti di attualità e di fondamentale importanza per la pratica clinica quotidiana. In tal senso, si approfondiranno tematiche sullo screening e la diagnosi del diabete,nuove terapie in ambito diabetologico e per l’obesità, l’utilizzo della tecnologia nella pratica clinica,l'importanza della attività fisica adattata e per finire uno sguardo sulle norme che regolano la privacy, argomento molto dibattuto, delicato e in continua evoluzione.
La FAD si propone quindi come un'occasione per ampliare le conoscenze, confrontarsi su nuovi approcci terapeutici e tecnologici, e contribuire alla crescita e all'innovazione nel campo della diabetologia.